Piano Didattico:
I modulo: Normativa, procedure, fisica e metodi di controllo sull’origine dell’allestimento e dei componenti, test di verifica su allestimenti di veicoli circolanti (auto e moto)
II modulo: Verbali di collaudo in unico esemplare di veicoli modificati e finiti, sistema di certificazione per approvazione europea
III modulo: Definizione di unità tecnica indipendente, componente e sistema secondo il DM 8 maggio 1995 e relative omologazioni e approvazioni di prodotto
IV modulo: Sistema di omologazione europeo e relative direttive
Durata:
11 lezioni in videocorso con e-learning a distanza per un totale di 22 ore di lavoro e una giornata in aula con esame finale.
Sede di svolgimento del corso:
Tramite video lezioni in DVD e presso Centro Revisioni BC Point di Bologna via E. Mattei 48 d (BO)
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge prevalentemente a distanza attraverso la ricezione di materiale didattico video su DVD e incontri programmati con esecuzione di esercizi previsti dal videocorso. Quando si è pronti per effettuare l'esame di abilitazione, si effettua una giornata in aula.
Requisiti: Essere già Responsabile Tecnico di linea revisione auto-moto.
Destinatari:
Corso di formazione riservato a coloro che hanno superato il corso di abilitazione per responsabile tecnico di linea di revisione auto e moto e vogliono incrementare la loro professionalità e le attività lavorative.
Esame:
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di abilitazione come certificatore allestimenti veicoli circolanti finiti Tecnostrada.it con contratto in esclusiva di zona, a seguito di un test di verifica a risposta chiusa.
Quota di partecipazione: 860,00 IVA COMPRESA comprensivo di quota d'iscrizione e materiale didattico su supporto CD ed esame.
Scontistiche:
-Se sei già stato allievo Tecnostrada e hai frequentato uno dei nostri corsi, 10% di sconto sul prezzo di listino. |