Piano Didattico (le materie di insegnamento stabilite dall'accordo Stato/Regioni):
I modulo: La normativa fiscale vigente in Italia in materia di autoveicoli e modifiche dei veicoli di categoria M1 e N1
II modulo: La normativa nazionale sugli ammortamenti e le deduzioni fiscali
III modulo: soluzioni elaborate e proposte. Esempi di casi specifici in funzione delle esigenze aziendali
IV modulo: Certificazione di congruità fiscale tramite professionisti accreditati CISAF (Commissione Italiana Scientifica Auto e Fisco)
Durata:
4 ore in aula (4 crediti formativi).
Sede di svolgimento del corso: Da definire
Modalità di svolgimento:
4 ore in aula con l'ausilio di videoproiezioni
Materiali didattico: manuale "Auto e Tasse" ed e-book in veersione ridotta
Requisiti:
Inviare la scheda di iscrizione accompagnata da certificato di iscrizione all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e/o al Collegio dei Ragionieri
Destinatari:
Corso di formazione riservato a professionistidel settore fiscale ed ai responsabili contabili (ufficio acquisti) delle imprese private
Esame:
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di credito formativo in base alle ore di presenza sottodcritte.
Quota di partecipazione: 122,00 IVA COMPRESA (comprensivo di quota d'iscrizione e materiale didattico, escluse spese d'esame da quantificare in base agli ammessi).
Scontistiche:
Sconto del 10% per i primi dieci iscritti e per le persone facenti parte di associazioni professionali |