Che cos'è il sistema MCTC Net? Il sistema MCTC Net si inserisce nel vasto programma di automatizzazione delle procedure di revisione. In sostanza è un Protocollo di comunicazione che permette il collegamento dei centri di revisione con gli Uffici Provinciali del Dipartimento dei Trasporti Terrestri (DTT).
Grazie a MCTC Net sono facilitate la gestione del calendario provinciale delle revisioni e la vigilanza telematica su tutte le fasi delle operazioni di revisione.
Quali attrezzature della linea di revisione coinvolge? Tutte le attrezzature della linea di revisione sono interessate dal nuovo sistema e devono rispondere a quanto disposto dalla Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 88/95 e successive modifiche ed integrazioni.
E' necessario modificare le attrezzature per adattarle a questo sistema? Le attrezzature, per essere collegate al Protocollo MCTC Net, devono essere omologate rispetto a questo scopo.
Per alcune attrezzature è necessaria la sostituzione; per altre, invece, basta un aggiornamento del software che le gestisce e permette il loro collegamento con il PC Stazione.
Qual è lo scopo di tale sistema? Con MCTC Net tutte le procedure, dalla prenotazione all'esito della revisione, diventano obbligatoriamente automatizzate e costituiscono quindi un potente strumento di controllo sullo stato del parco circolante dei veicoli e sull'operato dei centri autorizzati alla revisione dei veicoli.
Da quando l'uso di MCTC Net è obbligatorio? La circolare Prot. n. 885/404 del 29 marzo 2004 ha prorogato l’obbligatorietà dal 30 marzo 2004 al 30 giugno 2004.
Mctc Net è diventato quindi obbligatorio dal 1° luglio 2004. I centri di revisione avranno entro tale data messo a punto i collegamenti delle apparecchiature e richiesto ai locali Uffici del DTT una verifica di sopralluogo per ottenere il rilascio del nulla osta. La non ottemperanza di tali disposizioni comporterebbe infatti la sospensione dell’attività.
Il sistema prevede che il CED di Roma possa intervenire sull'esito delle revisioni? No, non può intervenire, ma può verificare la regolarità del processo di revisione tramite il controllo della durata e dell'esito delle prove di revisione.
Con l'uso di MCTC Net quanto è il tempo minimo della revisione di un'autovettura a benzina e a metano? Per le auto a benzina occorrono 25/30 minuti; per le auto a metano 30/35 minuti.
--------------------------------------------------- Consulta le circolari :