MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI TERRESTRI
Unità di gestione motorizzazione e sicurezza del trasporto terrestre
MOT 3
Prot. n. 1360/M366
Roma, 6 settembre 2001
OGGETTO: Art. 80, comma 8 C.d.S. e D.M. 22 marzo 1999, n. 143. Tariffe relative alle operazioni di revisione dei veicoli a motore applicate dalle imprese concessionarie.
A seguito di numerose segnalazioni effettuate dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione in ordine alla legittimità dell'adozione, da parte di alcuni concessionari, di campagne promozionali consistenti nel praticare sconti sui costi delle operazioni di revisione o nell'offerta di una o più operazioni gratuite in favore di soggetti che ne richiedano un numero determinato, questo Dipartimento ha avuto modo di porre uno specifico quesito all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
A tale riguardo, l'Autorità Garante ha chiarito che "la determinazione, da parte del decreto ministeriale 22 marzo 1999, n. 143, della tariffa per la revisione effettuata dalle imprese di autoriparazione alle quali è rilasciata una concessione non esclude che tali imprese competano efficacemente non solo sui prezzi delle prestazioni che precedono o accompagnano l'attività di revisione, ma anche su altri fattori, differenti dal prezzo, quali principalmente qualità, tempi o modalità dei servizi offerti.".
Pertanto, ferma restando, in ogni caso, l'obbligatorietà della corresponsione della tariffa determinata dal citato decreto ministeriale n. 143/99, debbono sicuramente ritenersi consentite le offerte promozionali che comportano la gratuità o comunque sconti sul costo dei controlli o degli interventi tecnici preliminari alle operazioni di revisione vere e proprie, così come per qualsiasi altro servizio aggiuntivo alle revisioni stesse.
IL CAPO DIPARTIMENTO
dott.ssa Annamaria Fabretti Longo